Dal Ente Parco Nazionale del Gargano (leggere fino alla fine) “La lontra torna nel Parco Nazionale del Gargano dopo 40 anni Dopo 40 anni di assenza, la lontra torna nel Parco Nazionale del Gargano. Nei giorni scorsi un esemplare del mammifero Lutra lutra è stato ritrovato, purtroppo morto, a pochi chilometri da Manfredonia, lungo la… Continue reading La lontra nel Gargano
Notizie
La lontra nel PNALM
"La lontra eurasiatica ha ricolonizzato negli ultimi dieci anni il fiume Sangro, dove la sua presenza era nota a valle della Foce di Barrea. La diga di Barrea sembrava costituire una barriera invalicabile per la specie viste le sue dimensioni e la collocazione in corrispondenza dell’imbocco della Foce dove le pareti verticali della gola stessa… Continue reading La lontra nel PNALM
Lontra morta rinvenuta in Basilicata
Comunicato Stampa fornito da Matteo Visceglia, che lavora presso il CRAS di Matera: "Domenica 29 luglio ennesimo ritrovamento di una rara lontra vittima del traffico veicolare lungo la statale 653 "Sinnica". Grazie alla segnalazione pervenuta al CRAS di Matera da parte di Cristiano Liuzzi e Fabio Mastropasqua, due naturalisti pugliesi che viaggiavano su quell'arteria, è… Continue reading Lontra morta rinvenuta in Basilicata
Pet Otters – il traffico di lontre
Finalmente un articolo in Italiano riguardo il traffico - legale e non - delle lontre nel sud-est asiatico. Da tenere in conto che solamente ora i gruppi di ricerca si stanno accorgendo dell'enormità del problema, mentre in america centrale e del sud la situazione del commercio delle lontre è ancora completamente ignoto. Qui l'articolo, completo… Continue reading Pet Otters – il traffico di lontre
Vice Motherboard parla della Lontra!
"L'emergenza Lontra in Italia è molto più seria di quanto sembra" - questo è il titolo scelto da Gianluca Liva, giornalista di Vice Motherboard che ci ha contattati per portare a termine un articolo dedicato alla lontra in Italia. Qui trovate l'articolo