Si chiama Lao, la lontra eurasiatica di tre mesi stata trovata mentre vagava in un area urbana lungo il fiume Lao a Scalea (Calabria). Passata dalle mani esperte dello staff del CRAS di Policoro, ora si trova a Caramanico. Ringraziamo la Dott.ssa Erika Ottone (nella foto con Mirko di Marzio), il Parco Nazionale del Pollino,… Continue reading Lao, la lontra di Scalea
Tag: lontra
La Lontra nelle Alpi
Le Lontre Nelle Alpi Valsavarenche (AO), 11-12 Ottobre 2018 Giovedì 11 e Venerdì 12 Ottobre 2018, esperti provenienti da tutta Europa si sono riuniti in Valsavarenche per un workshop internazionale dedicato alla lontra, finalizzato a trovare una strategia comune di gestione di questa specie “bandiera”, di alto valore ecologico e legato agli ambienti d’acqua dolce,… Continue reading La Lontra nelle Alpi
Una Domenica da Lontre
Un altro grande successo per Lontra Italia! Ieri, all'Oasi di Persano ed in collaborazione con WWF Oasi, la Società Italiana di Scienze Naturali ed il WWF YOUng, abbiamo tenuto una interessantissima conferenza sulla lontra, la situazione italiana e cosa possiamo fare per continuare a migliorare la sua conservazione. Utilissimi gli interventi degli speakers e del… Continue reading Una Domenica da Lontre
Una Domenica Da Lontre
Domenica 18 Marzo all'Oasi di Persano si celebrerà una giornata interamente dedicata alla lontra con interventi di esperti, una mostra di illustrazioni e un laboratorio di disegno per bambini (e non solo!) Vi aspettiamo numerosi!
Segnalazione a Palinuro
Una lontra a Palinuro... una bellissima sorpresa! In Italia non è molto comune vederla e per cui si sa meno delle sue abitudini, ma Lutra lutra in altre zone non disdegna l'ambiente marino, anzi - in Scozia foraggiano quasi esclusivamente nel mare. Grazie Beatrice Betty per la segnalazione!